SULLE TRACCE DI..
CESARE PAVESE
Un percorso sui luoghi vissuti e narrati da Cesare Pavese, scrittore simbolo del XX secolo profondamente legato al suo territorio, tra vita, mito e poesia.
DOVE
Santo Stefano Belbo (CN)
DISPONIBILItà
Tutti i giorni su prenotazione
Prenota ora questa Esperienza!
DURATA
Mezza o intera giornata
COSTI
Costo della visita guidata di mezza giornata. Fino a 19 studenti a classe: 150 euro a classe. Sopra i 19 studenti a classe: 8 euro a studente. Costo della visita guidata di intera giornata. Fino a 25 studenti a classe: 300 euro a classe. Sopra i 25 studenti: 12 euro a studente.
Biglietto di ingresso ai luoghi pavesiani: 6 euro a studente.
CONTATTI
Welcome Piemonte
Tel. +39 339 5315104
Tel. +39 333 7445206
info@welcomepiemonte.it
www.welcomepiemonte.it
SULLE TRACCE DI CESARE PAVESE
Experience indimenticabile
Visita guidata di mezza giornata: un percorso sui luoghi vissuti e narrati da Cesare Pavese, scrittore simbolo del XX secolo profondamente legato al suo territorio, tra vita, mito e poesia. L’itinerario si snoda a Santo Stefano Belbo (CN), nel cuore delle Langhe, dove lo scrittore nacque e ambientò il suo ultimo romanzo, “La luna e i Falò”. Visita alla Fondazione Cesare Pavese, con il Museo Pavesiano e l’ex Confraternita, oggi sede di mostre temporanee, e alla Casa Museo di Nuto, tra gli oggetti e gli strumenti originali della falegnameria di Pinolo Scaglione, amico fraterno di Pavese e personaggio chiave del romanzo. Tappa esterna alla Casa natale dello scrittore e conclusione alla sua tomba, su cui si legge “Ho dato poesia agli uomini”.
Visita guidata di intera giornata: il percorso di intera giornata include in aggiunta una passeggiata sulla collina della Gaminella, (40 minuti circa a/r), luogo simbolo delle Langhe, della Resistenza e di quella “natura del mito” che caratterizza la poetica pavesiana, e una tappa finale a Canelli, “la porta del mondo”, con passeggiata nel centro storico.

SCEGLI TRA LE PROPOSTE

Half day tour
Escursione guidata di mezza giornata.

full day tour
Su richiesta: pranzo, cena e pernottamento.
contatta subito per prenotare:

Valentina: +39 339 5315104
+39 333 7445206
E-mail: info@welcomepiemonte.it
Web: www.welcomepiemonte.it
Nelle Vicinanze
Alla scoperta della città di “Aste”…dove il medioevo va in scena!
Itinerario Storico-Culturale – EXPERIENCE
Scuola primaria e secondaria.
Nocciolandia
Percorso di Filiera – EXPERIENCE
Scuola d’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
La Filiera nel calice: dalla vigna alla cantina.. e in distilleria
Percorso di Filiera – EXPERIENCE
Scuola primaria e secondaria.
Alla scoperta di Torino, tra Cinema e Bellezza
Itinerario Storico-Culturale – EXPERIENCE
Scuola secondaria di primo e secondo grado
Alla scoperta dell’Asti romana…
Itinerario Storico-Culturale – EXPERIENCE
Scuola primaria e secondaria.
Viaggio tra le righe di Beppe Fenoglio, l’“outsider” che cambiò la scrittura del Novecento
Itinerario letterario – EXPERIENCE
Scuola secondaria.